(Wind Energy Machine–Vertical Axis).
WEM-VA è un micro generatore eolico ad asse verticale.
È un sistema dalle dimensioni contenute ed è costruito interamente in lega di alluminio.
Tale peculiarità rende la micro turbina eolica WEM-VA come riciclabile al 100% e per questo si pone di diritto nella fascia più alta della categoria dei sistemi sostenibili.
Come molti di voi sapranno, l’alluminio è riciclabile praticamente all’infinito e questo procedimento permette di risparmiare fino ad oltre l’85% di energia per la sua produzione. Infatti, se per la produzione di una certa quantità di lega da minerale occorre un’ipotetica quantità di energia elettrica pari a 100 nel caso di lega prodotta da riciclaggio, per la stessa quantità, è sufficiente 15 (circa).
Altro rilevante fattore per il consumatore attento, è la protezione contro gli agenti atmosferici, anche come quelli più aggressivi quale l’ambiente marino. A tal proposito ricordiamo che tale protezione è affidata al trattamento superficiale di ossidazione anodica (anodizzazione) nella misura di 20μm (micron) ed eseguita su tutti i componenti.
A supportare la pala vera e propria c’è il gruppo movimento. In questo, oltre a contenere i cuscinetti, è alloggiato l’alternatore. La particolare conformazione a gole della superficie esterna di questo ne favorisce il raffreddamento quando l’attività eolica assume valori significativi e continuativi.
A completare il sistema WEM-VA è stata rivolta una grande attenzione e cura all’ingegnerizzazione della scheda elettronica. Il compito che questa svolge è di fondamentale importanza: carico del generatore, gestione della sicurezza e utilizzo dell’energia disponibile.
Il “carico del generatore” è un’operazione molto sofisticata e che determina la vera efficienza di tutta la turbina. Questa infatti ha il delicato compito di “caricare” il generatore quel tanto che basta per non far fermare la turbina e, al tempo stesso, “recuperare” la maggior quantità di energia prodotta.
Altro incarico molto importante è la “gestione della sicurezza” che deve attivarsi per eccessiva attività eolica o in altre particolari situazioni di emergenza con lo scopo di fermare la turbina perché non vengano a crearsi potenziali situazioni di pericolo.
L’”energia disponibile” può essere utilizzata in due modi: caricare un parco batterie oppure utilizzare questa per riscaldare, tramite una resistenza, l’acqua presente in un bollitore. Pur essendo quest’ultima un’attività non eticamente sostenibile, l’opzione è stata dettata da fattori che, a nostro avviso, ne giustificano la scelta. Laddove il parco batterie abbia raggiunto lo stato di “carica”, fermare la turbina o dissipare l’energia su di una resistenza fine a se stessa ci sembra una scelta ancora meno eticamente sostenibile. A questo punto, perché non offrire opportunità di scegliere la modalità di accumulo? Caricare la batteria o riscaldare l’acqua di un eventuale bollitore. La commutazione da un apparato all’altro avviene o in modo automatico dopo che questo abbia raggiunto il proprio limite capacitivo o su precisa scelta dell’utente finale in qualunque momento lo desideri.
Credi nella comunicazione?
Bene, nel generatore eolico WEM-VA potrai trovare un importante alleato per comunicare la tua sensibilità nei confronti dell’ambiente ad un pubblico attento e di cui potrai catturarne l’attenzione.
A tale scopo potrai utilizzare due coppie di superfici della pala su cui applicare le tue serigrafie con il tuo logo e il tuo slogan.
Una prima coppia, dalle dimensione utili di 350x750mm, ha un’esposizione importante situata sulla superficie laterale della turbina. Una seconda, leggermente meno esposta ma ugualmente ampiamente visibile, propone una dimensione utile di 200x750mm.
Inoltre, se l’azienda possiede un particolare colore che la identifica, l’intera pala potrà essere dipinta con questa tinta.
Infine, il design unico e un inquinamento acustico pari a zero completano la micro turbina eolica WEM-VA rendendo questo sistema un sistema sostenibile, adatto all’ambiente urbano e, soprattutto, adatto all’ambiente.
Sono interessato al prodotto. No perditempo
Grazie intanto
oreste frediani
Buongiorno Sig. Frediani.
Purtroppo il sistema non è terminato!
La meccanica e la fluidodinamica sono ormai consolidate, mentre rimane da completare l’apparato elettronico per il controllo della turbina.
Siamo in costante ricerca di partners per una adeguata industrializzazione e portare finalmente a termine l’intero sistema.
Mi permetta ora di chiederle se si propone come privato, senza entrare nel dettaglio, qual’è la sua zona geografica e quali sono le sue esigenze produttive.
La nostra turbina si pone nel target del micro eolico con una produzione nominale stimata di 200W. Le dimensioni di ingombro sono 115 cm di diametro e 75 cm di altezza. Tengo a sottolineare che l’intero sistema è costruito interamente in alluminio, quindi riciclabile al 100%.
Detto questo, nel caso fosse interessato, anche per il futuro, sarò lieto di annoverarla fra i nostri contatti e di contattarla nel momento in cui il sistema sarà disponibile.
La ringrazio infine per l’interesse e per averci contattato.
Cordiali saluti,
Roberto Bolelli.