Home.

 

Il sito a cui ti sei collegato ha l’ambizioso fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche ambientali.

Riteniamo che, in una realtà economico-ambientale sempre più degradata, una maggiore attenzione ai disastri provocati direttamente o indirettamente dall’uomo, che ormai troppo spesso i media ci propongono nei loro servizi, possa giovare a tutti, sia dal punto di vista economico che dal punto di vista della salute, attuale e delle generazioni future.

In taluni casi la prevenzione non solo è possibile, sarebbe d’obbligo! Alcune di queste catastrofi si sarebbero potute evitare con interventi preventivi. Gli investimenti per la prevenzione risultano sempre essere assai inferiori dei costi sostenuti per riparare ai danni materiali e di vite umane che questi eventi naturali provocano.

Con le attività, sempre più spesso spinte ai limiti della tecnologia e delle conoscenze, che l’uomo pone in essere, stiamo probabilmente superando ciò che la natura è in grado di sopportare e “guarire”.

Alcuni scienziati affermano che ci stiamo avvicinando sempre più al punto di non ritorno, momento in cui qualunque attività preventiva dell’uomo non porterà ad un’inversione del cambiamento climatico.

La SATERD ritiene che con piccole variazioni nel proprio modo di vivere quotidiano, “ogni singolo” può contribuire all’arresto dei cambiamenti in atto. Questo non significa che si debba vivere peggio, semplicemente in modo diverso e più sostenibile. Ad esempio vivere in casa col golfino d’estate e/o in slip d’inverno. Un uso sconsiderato del condizionatore e del riscaldamento porta a consumi energetici spropositati. Inoltre, specie d’estate, cambiamenti repentini di temperatura che il fisico deve sopportare porta inevitabilmente a malanni fisici più o meno temporanei specialmente per individui di giovane età.

È nostra ferma convinzione che un cambiamento degli strumenti per la produzione di energia debba essere messo in atto. Riteniamo che nelle energie rinnovabili, e più in particolare nella “micro generazione distribuita“, si possa trovare la risposta a questo grande problema cui l’uomo è chiamato a rispondere.

Pur avendo la consapevolezza che in questo sito non si possa trovare “la risposta”, ci auguriamo che qualcuno di voi possa condividere il nostro pensiero o che anche solo un argomento che segue possa essere di aiuto per una vita più sostenibile.

Modificare il proprio modo di vivere è difficile, ciononostante dopo un primo breve periodo di violenza su se stessi ci si renderà conto che la successiva inevitabile spontaneità acquisita nelle più banali azioni quotidiane porterà ad una profonda soddisfazione nel fornire il proprio spontaneo contributo per un grande risultato.

…A costo zero!

 

Molte delle pagine che seguono sono ancora “irrisolte”, contiamo comunque di svilupparle compatibilmente al tempo che siamo in grado di dedicare loro.

 

Buona lettura a tutti.

Categorie

 

dicembre: 2023
L M M G V S D
« gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031